CONTRATTO DI PUBBLICAZIONE, PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE
Con la presente scrittura privata,
Nome e Cognome:
Indirizzo di residenza:
Cap:
Città:
Codice Fiscale:
Mail:
Telefono: +39
di seguito indicato come AUTORE
CONFERISCE MANDATO DIPUBBLICAZIONE
all’ASSOCIAZIONE PLURIVERSUM APS, con sede legale in Via del Mulinetto, 36 – 44122 Ferrara.
Codice Fiscale: 93135440613
Partita Iva: 02176300388
Numero telefono: 3474974964
Mail: pluriversumedizioni@gmail.com
di seguito chiamato EDITORE
Inoltre,
CONFERISCE MANDATO DI PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE
alla ditta PLUSPLAS di Monti Marino, con sede in Ravenna – Via Il Vignola 16 48124 – Partita IVA: 02760930392 – R.E.A. N. RA 253069 – Indirizzo PEC: writinqpromotion@pec.it, rappresentata dal Signor Marino Monti, nato a Predappio (FO), il 28/03/1953 e residente in Ravenna – Via Il Vignola 16 48124 – Codice Fiscale: MNTMRN53C28H017Q
di seguito chiamato DISTRIBUTORE
SECONDO LE SEGUENTI MODALITÀ, ACCETTATE DALLE PARTI
ART. 1 – OGGETTO E DURATA
L’AUTORE dichiara che l’Opera intitolata xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.e inviata all’indirizzo mail pluriversumedizioni@gmail.com è di sua esclusiva proprietà e creazione.
L’AUTORE dichiara di disporre liberamente di tutti i diritti, senza vincoli con terzi.
Con il presente contratto, l’AUTORE concede in licenza esclusiva i diritti di pubblicazione, promozione e distribuzione all’EDITORE per un periodo di 12 (dodici) mesi dalla firma.
Alla scadenza del contratto, tutti i diritti ritornano automaticamente e integralmente all’AUTORE, compresa la distribuzione di eventuali copie residue e il controllo su ristampe future.
Eventuali vendite residue da parte dell’EDITORE dovranno essere espressamente autorizzate per iscritto dall’AUTORE. In assenza di tale autorizzazione, l’EDITORE dovrà cessare ogni attività legata all’opera.
ART. 2 – COPYRIGHT E COMMERCIALIZZAZIONE
L’AUTORE conserva integralmente tutti i diritti morali e intellettuali sull’opera.
Con il presente contratto, l’AUTORE concede in licenza esclusiva i diritti di pubblicazione, promozione e distribuzione all’EDITORE per la sola durata contrattuale indicata all’articolo 1.
Decorso tale termine, ogni diritto di sfruttamento commerciale cessa automaticamente e qualsiasi ulteriore utilizzo, ristampa o vendita da parte dell’EDITORE potrà avvenire solo previa autorizzazione scritta dell’AUTORE.
ART. 3 – PACIFICO GODIMENTO DEI DIRITTI
L’AUTORE garantisce che l’opera è originale, di sua esclusiva proprietà, e non è oggetto di precedenti accordi con terzi. L’AUTORE assicura che i contenuti dell’opera non violano i diritti di terzi né contengono materiale diffamatorio, discriminatorio o illecito.
L’Autore dichiara e garantisce che i testi non contengano dati e informazioni che possano ledere la reputazione di qualcuno, o illegali, immorali e offensivi in relazione alle religioni, il genere sessuale e le nazionalità, sollevando l’EDITORE e il DISTRIBUTORE da tutti i danni e le spese che possano derivargli in tal senso.
L’AUTORE inoltre si impegna a prestare la propria collaborazione e assistenza qualora il pacifico godimento dei diritti ceduti venisse turbato da parte di terzi e comunque a tenere indenne gli altri contraenti dalle pretese o azioni di tali terzi.
ART. 4 – CORREZIONE DEL TESTO (EDITING) E VISTO DI STAMPA
L’EDITORE si impegna a effettuare un’attenta revisione dell’opera (editing e correzione di bozze), nel rispetto dello stile, del contenuto e della voce dell’AUTORE.
Eventuali modifiche saranno sottoposte all’AUTORE, il quale riceverà una prima versione in formato Word per approvazione e confronto.
Una volta concordata la versione definitiva, l’EDITORE invierà all’AUTORE il file impaginato in formato PDF per il “visto di stampa”, da restituire firmato o con approvazione scritta entro 10 giorni lavorativi.
In caso di necessità, l’AUTORE può richiedere una proroga del termine.
In assenza di risposta, l’EDITORE non procederà alla pubblicazione e il presente contratto si riterrà sciolto, previo risarcimento del danno nel caso di immotivato rifiuto del Visto.
Il “Visto di stampa” esonera la casa editrice da qualsiasi responsabilità circa la presenza di eventuali refusi o errori o dimenticanze o inesattezze o imperfezioni che dovessero evidenziarsi nel libro dopo la pubblicazione;
ART. 5 – CAMPAGNA DI LANCIO, PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE
L’Opera è distribuita:
1.sulla piattaforma di AMAZON, in versione cartacea (ed eventualmente anche in formato Kindle),
2.nelle librerie “indipendenti” secondo un piano di distribuzione concordato con l’AUTORE,
3.attraverso il circuito FASTBOOK, con o senza servizio POD, quando la campagna di lancio avrà raggiunto l’obiettivo di 25 copie vendute, ove l’EDITORE reputi conveniente l’operazione.
Il numero di copie in prima edizione è determinato dall’EDITORE, per un quantitativo minimo di 12 copie, escluse quelle eventualmente ordinate dall’autore o a lui regalate, in un’ottica di ottimizzazione delle giacenze.
L’EDITORE, in collaborazione con il DISTRIBUTORE, si impegna a sostenere attivamente la sponsorizzazione dell’opera mediante:
L’EDITORE, in collaborazione con il DISTRIBUTORE, si impegna a ricercare e favorire la partecipazione dell’AUTORE a eventi pubblici, tra cui:
L’AUTORE sarà costantemente informato sul piano promozionale, potrà proporre iniziative o contatti da attivare, e potrà affiancare o integrare le attività dell’EDITORE con proprie iniziative, previa semplice comunicazione.
L’AUTORE autorizza l’EDITORE a pubblicare e distribuire al pubblico a scopo promozionale versioni parziali dell’opera, sia in forma cartacea sia elettronica. L’EDITORE potrà inoltre mettere a disposizione a titolo gratuito copie dell’Opera per i medesimi motivi, l’AUTORE non percepirà alcun diritto per tali copie gratuite diffuse.
ART. 6 – PREZZO DI COPERTINA, TIPO DI CARTA, FORMATO E CONTENUTI
Il prezzo di copertina dell’OPERA è di competenza dell’EDITORE che deciderà tenendo conto della tipologia dell’opera, del formato scelto, del tipo di carta, del numero di pagine, del pubblico di riferimento e delle esigenze del mercato editoriale.
Eventuali variazioni successive del prezzo potranno essere effettuate dall’EDITORE con semplice comunicazione all’AUTORE, e l’AUTORE avrà facoltà di esprimere il proprio parere non vincolante entro 7 giorni dalla ricezione della comunicazione. Compete al solo EDITORE l’opzione di applicare sconti per determinati periodi di tempo, non superiori a 30 gg. Il prezzo di copertina sarà sempre indicato al lordo dell’IVA, e costituirà base di calcolo per le royalty dovute all’AUTORE, come previsto dal successivo articolo.
Il tipo di carta e il formato dell’OPERA sono di competenza dell’EDITORE, che deciderà in base ai formati delle proprie collane, e in ogni caso terrà informato l’AUTORE sulle scelte redazionali.
Compete unicamente all’EDITORE la quarta di copertina, mentre la biografia è redatta secondo indicazioni dell’AUTORE.
ART. 7 – ROYALTY E PAGAMENTO DEI DIRITTI
Sulle copie vendute attraverso i canali di distribuzione, compreso AMAZON, spetterà all’AUTORE un corrispettivo (royalty) variabile, versato sul numero di conto corrente comunicato, non oltre 1 mese dopo la scadenza del contratto, e secondo le seguenti percentuali:
L’AUTORE, previa iscrizione all’ASSOCIAZIONE, ha diritto a ricevere un report dettagliato delle vendite, reso disponibile tramite “Area riservata” sul sito dell’EDITORE.
Le royalty saranno corrisposte a richiesta, sotto forma di copie cartacee del libro, calcolate al valore equivalente delle royalty maturate.
Sulle copie acquistate dall’autore con sconti specifici (v. art. 8) non verranno corrisposte royalty.
Ogni eventuale provento da opere derivate (traduzioni, adattamenti cinematografici o teatrali, audiolibri, podcast, merchandising, etc.) sarà ripartito nella misura del 70% all’AUTORE e 30% all’EDITORE, salvo diverso accordo scritto.
ART. 8 – DIRITTI DELL’AUTORE
L’AUTORE ha diritto a:
ART. 9 – OBBLIGHI DELL’EDITORE
L’EDITORE si impegna a:
ART. 10 – RECESSO E RITIRO DELL’OPERA DAL COMMERCIO
L’AUTORE ha diritto di recedere dal presente contratto entro 15 giorni dalla sottoscrizione, senza obbligo di giustificazione e senza oneri di alcun tipo.
In caso di ritiro dal commercio da parte dell’EDITORE (per motivi commerciali o organizzativi), l’AUTORE avrà diritto di acquisire tutte le copie in giacenza a prezzo scontato del 50%. In alternativa, potrà concordare la donazione a terzi o la partecipazione a eventi promozionali, ma in ogni caso l’EDITORE dovrà riconoscere all’AUTORE una royalty simbolica del 5% anche su queste copie.
In nessun caso l’AUTORE sarà obbligato ad acquistare copie invendute.
L’AUTORE mantiene la piena paternità dell’opera mentre i codici ISBN restano dell’EDITORE, che non potrà essere obbligato a rimuoverlo o a mettere fuori commercio l’Opera.
All’AUTORE non è consentito interloquire o mettersi in contatto con la tipografia o con chi esegue la distribuzione, operatori che hanno esclusivo rapporto comunicativo con l’EDITORE. Costituisce motivo di scioglimento contrattuale la violazione accertata di un tale divieto.
Qualora si deteriori il rapporto di fiducia e di collaborazione tra le parti, all’EDITORE sarà consentito chiedere lo scioglimento del contratto, senza alcun onere per entrambe le parti; nel caso in cui l’AUTORE abbia arrecato danno all’EDITORE, ledendone il decoro o la credibilità del brand, l’EDITORE potrà chiedere un risarcimento del danno. Lo scioglimento contrattuale è comunicato attraverso raccomandata (o PEC) e produce effetti dall’avviso di ricevimento.
ART. 11 – PREMI LETTERARI
L’EDITORE, che detiene i diritti sull’OPERA per tutta la durata del presente contratto, potrà valutare e approvare la partecipazione a premi letterari, dando comunicazione all’AUTORE.
L’EDITORE si farà carico di tutte le spese necessarie alla partecipazione, comprese eventuali tasse di iscrizione, costi di spedizione e copie cartacee richieste dal bando.
Eventuali benefici economici o vincite derivanti dalla partecipazione al concorso, al netto delle spese sostenute, saranno ripartiti in parti uguali tra l’AUTORE e l’EDITORE. L’AUTORE si impegna a corrispondere all’EDITORE la quota spettante entro 15 (quindici) giorni dal ricevimento dell’importo del premio.
Nel caso in cui, previo accordo con l’EDITORE, l’AUTORE partecipi al premio a proprie spese, sostenendo integralmente i costi sopra menzionati, l’intero ammontare del premio, in caso di vincita, resterà di esclusiva pertinenza dell’AUTORE.
ART. 12 – CLAUSOLA DI PRELAZIONE
L’Autore si impegna a presentare in via preferenziale all’Editore ogni nuova opera che intenda pubblicare nel corso di 1 anno oltre la durata del presente contratto. L’Editore avrà un termine di 15 giorni dalla ricezione del manoscritto per comunicare all’Autore, per iscritto, la propria intenzione di pubblicare l’opera alle condizioni che verranno negoziate di volta in volta. In caso di mancata comunicazione entro il suddetto termine, o di rifiuto espresso, l’Autore sarà libero di proporre l’opera a terzi, senza obbligo di condizioni identiche a quelle eventualmente proposte all’Editore.
ART. 13 – PRIVACY E DIRITTI D’IMMAGINE
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), l’AUTORE autorizza l’utilizzo dei propri dati personali esclusivamente per finalità connesse all’esecuzione e alla gestione del presente contratto editoriale.
L’EDITORE si impegna a trattare i dati personali dell’AUTORE con la massima riservatezza, adottando le misure tecniche e organizzative adeguate a garantirne la sicurezza.
L’AUTORE autorizza l’utilizzo del proprio nome, immagine, biografia e opere esclusivamente in relazione alla promozione, diffusione e comunicazione dell’opera oggetto del presente contratto, e potrà in ogni momento revocare tale consenso previa comunicazione scritta.
L’AUTORE ha diritto di accedere, rettificare, limitare o cancellare i propri dati personali in qualsiasi momento, secondo quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679.
L’AUTORE PRENDE VISIONE E ACCETTA I TERMINI DELL’INFORMATIVA SULLA PRIVACY
…………………………………
ART. 14 – RISERVATEZZA E COMUNICAZIONE
Le Parti si impegnano reciprocamente a non divulgare a terzi informazioni riservate, dati personali o contenuti del presente contratto che possano ledere la sfera privata o gli interessi economici dell’altra parte.
Tuttavia, l’AUTORE ha facoltà di comunicare l’esistenza del contratto e i contenuti promozionali relativi alla propria OPERA (copertina, trama, recensioni, partecipazioni a eventi, ecc.) nei modi che riterrà opportuni, anche a fini pubblicitari e di promozione personale, senza necessità di autorizzazione preventiva da parte dell’EDITORE.
L’obbligo di riservatezza non si applica:
alla comunicazione delle informazioni necessarie a professionisti (legali, contabili, consulenti, agenti letterari, ecc.);
alle informazioni già di pubblico dominio o che divengano tali senza violazione di questo accordo;
ai casi in cui la comunicazione sia richiesta per legge o da un’autorità competente.
ART. 15 – FORO COMPETENTE E COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE
Le Parti si impegnano a risolvere in via amichevole qualsiasi controversia dovesse insorgere in merito all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto, ricorrendo, se necessario, a un tentativo di mediazione civile.
In caso di mancato accordo amichevole, per ogni controversia sarà competente in via esclusiva il Foro del luogo di residenza o domicilio dell’EDITORE, salvo diverso accordo scritto tra le Parti.
Il presente contratto consta di quindici (15) articoli ed è redatto e sottoscritto in formato elettronico a mezzo della piattaforma prescelta dall’EDITORE. Eventuali modifiche o integrazioni potranno essere valide solo se formalizzate in forma scritta e firmate da entrambe le Parti.
Per quanto non espressamente previsto si applicano le disposizioni della normativa vigente in materia di diritto d’autore, contratti editoriali e codice civile.
PER L’ACCETTAZIONE DEL PRESENTE CONTRATTO SERVONO I TUOI DATI, COME INDICATO SULLA PARTE ALTA, IL TITOLO DELL’OPERA, IL NUMERO DI TESSERA DIGITALE DI ISCRIZIONE ALL’ASSOCIAZIONE PLURIVERSUM.
In seguito il pdf sarà sottoscritto dai contraenti in modo digitale tramite la piattaforma YOUSIGN.